Smaltimento rifiuti metallici Milano

Collaboriamo solo con possessori di P.iva

+39.029105521

CHIAMA ORA

in**@*****74.it

RICHIEDI UN PREVENTIVO

whatsapp

CHATTA CON NOI

Lo Smaltimento rifiuti metallici Milano è un tema di crescente rilevanza ambientale,
economica e normativa.

La gestione corretta di questi rifiuti consente non solo di ridurre l’impatto sull’ambiente, ma
anche di recuperare materiali preziosi da reintrodurre nel ciclo produttivo. Questo
processo si inserisce pienamente all’interno dell’economia circolare, che mira a ridurre gli
sprechi e a valorizzare le risorse. In questo articolo verranno analizzati gli aspetti principali
relativi allo smaltimento dei rifiuti metallici nella città di Milano, comprendendo normativa,
modalità di raccolta, punti di conferimento, soggetti autorizzati e opportunità di riciclo.
Tipologie di rifiuti metallici I rifiuti metallici possono essere suddivisi in due macro-
categorie: ferrosi (come ferro e acciaio) e non ferrosi (come alluminio, rame, ottone, zinco,
piombo). Entrambe le categorie possono provenire da fonti diverse: Rifiuti domestici:
lattine, pentole, posate, piccoli elettrodomestici (RAEE). Rifiuti industriali e commerciali:
scarti di lavorazione, rottami meccanici, parti di macchinari.
Rifiuti edili: tubazioni, armature metalliche, infissi, strutture metalliche. Normativa di
riferimento In Italia, la gestione dei rifiuti è regolamentata principalmente dal D.Lgs.
152/2006, noto come Testo Unico Ambientale. Questo decreto stabilisce le responsabilità
dei produttori di rifiuti, dei gestori e degli impianti di trattamento. A livello europeo, la
direttiva quadro sui rifiuti (2008/98/CE) promuove la prevenzione, il riutilizzo e il riciclaggio.
Per quanto riguarda Milano, è attiva anche la delibera ARERA in materia di tariffazione
puntuale e raccolta differenziata, che spinge verso una separazione sempre più efficace
dei rifiuti, compresi quelli metallici. Raccolta e conferimento I cittadini milanesi hanno
diverse opzioni per conferire correttamente i rifiuti metallici:
Centri di raccolta (CDR): Milano dispone di numerosi centri di raccolta, gestiti da AMSA
(Azienda Milanese Servizi Ambientali), dove è possibile portare gratuitamente i rifiuti
metallici, sia ferrosi che non ferrosi. Questi centri accettano anche RAEE, che contengono
parti metalliche recuperabili. Servizio di ritiro a domicilio: Per i rifiuti ingombranti metallici,
AMSA offre un servizio di prenotazione per il ritiro a domicilio gratuito, in particolare per i
cittadini residenti. È importante prenotare in anticipo e rispettare le modalità di esposizione
indicate.
Cassonetti stradali differenziati: Anche se i metalli non vanno gettati nei comuni cassonetti,
le lattine in alluminio e acciaio (es. barattoli di conserve) possono essere inserite nel
contenitore della raccolta multimateriale (plastica e metallo), solitamente di colore giallo.
Esercizi commerciali convenzionati: Alcuni rivenditori di elettrodomestici o ferramenta sono
convenzionati con sistemi di raccolta RAEE e accettano il ritiro gratuito del “vecchio”
prodotto al momento dell’acquisto di uno nuovo.
Soggetti autorizzati Per le imprese e gli artigiani, lo smaltimento dei rifiuti metallici richiede
l’intervento di soggetti autorizzati iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Le aziende
possono: Affidarsi a trasportatori autorizzati. Collaborare con impianti di trattamento o
riciclaggio certificati. Tenere registri di carico e scarico (per aziende sopra una certa
soglia). Esistono anche piattaforme online che mettono in contatto aziende produttrici di
rifiuti metallici con operatori di recupero.
Riciclo e impatto ambientale Il riciclo dei metalli ha un enorme valore ambientale.
Riciclare alluminio, ad esempio, consente un risparmio energetico fino al 95% rispetto alla
produzione da materia prima. Anche il ferro e l’acciaio, grazie alle loro proprietà
magnetiche, sono facilmente separabili e riciclabili. Inoltre, Milano è una delle città italiane
più attive sul fronte della sostenibilità. L’alta percentuale di raccolta differenziata e le
campagne informative promosse da AMSA e Comune di Milano hanno sensibilizzato i
cittadini sull’importanza del corretto conferimento dei materiali.

Chiama Ora
Whatsapp
Preventivi